Ossibuchi alla cacciatora
Gli ossibuchi si possono preparare in tanti modi diversi, oggi qui a Tarallucci e vino abbiamo voluto sperimentare questa ricetta alla cacciatora e il risultato è stato eccellente!
Voi come li cucinate?
4/5 persone
80 minuti
Facile
Costo medio basso
Ingredienti Ossibuchi alla cacciatora
- 7 ossibuchi di vitello
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 cipolla
- 1 aglio
- Rosmarino
- Peperoncino
- Sale q.b.
- Olio evo
Preparazione Ossibuchi alla cacciatora
Anche se questa ricetta potrebbe sembrare difficile, seguendo il procedimento riuscirete tranquillamente a preparare dei buonissimi ossibuchi.
Iniziare con lo sciacquare la carne e scolarla.
Far soffriggere l’aglio e la cipolla in padella grande con un po’ d’olio.
Aggiungere poi i primi 5 pomodorini tagliati a metà e lasciar cuocere per 2/3 minuti e poi inserire anche la carne con il sale, il peperoncino, l’olio, il vino e il rosmarino.
Dopo pochi minuti aggiungere anche gli altri 3 pomodorini e far cuocere tutto per circa 1 ora a fuoco lento.
Buon appetito da Tarallucci e vino!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!