Torta rustica broccoli e alici

Ah le torte rustiche!

Che bontà!

Quante varianti ne abbiamo su Tarallucci e vino? Tantissime cari amici della Community.

Oggi per voi ce n’è un’altra: la torta rustica broccoli e alici della nostra affezionatissima Roberta.

L’avete mai provata?

A detta di Roberta, il risultato di questo esperimento è stato molto positivo. Noi le crediamo e proveremo di certo questa ricetta. Vi consigliamo di fare lo stesso e poi di farci sapere.

Attendiamo comunque anche le vostre di ricette così da pubblicarle sul nostro sito e condividerle sui social a tutti i fan di appassionati di enogastronomia che ci seguono numerosi.

Ecco dunque per voi la ricetta della torta rustica broccoli e alici.

Buon appetito da Tarallucci e vino!

6 persone

40 minuti ca.

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 200 gr di broccolo
  • 4 filetti di alici
  • 2 sottilette
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale
  • Aglio
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
Torta rustica broccoli e alici

Preparazione

Come prima cosa, pulire il broccolo, tagliarlo a pezzetti e lessarlo in acqua e sale per circa 10 minuti.

Successivamente scolarlo e ripassarlo in padella con olio extra vergine d’oliva e uno spicchio d’aglio intero. Vi consigliamo poi di toglierlo a fine cottura.

A questo punto, prendere una teglia e metterci dentro il foglio di pasta sfoglia direttamente con la sua carta da forno.

E’ la volta di iniziare a farcire la torta rustica.

Cominciare a fare un primo strato di broccoli, schiacciandoli anche un po’ con la forchetta.

Sopra ai broccoli posizionare i filetti di alici tagliati a pezzetti e infine le 2 sottilette, sempre tagliate a pezzi.

Tagliare la parte del bordo che fuoriesce dalla teglia e usarlo per fare delle strisce da posizionare sopra la torta, come fosse una crostata.

Infine cuocere nel forno già caldo a 200 gradi per circa 10 – 15 minuti.

Poi far raffreddare un po’ e servire!

Se vi avanza, è buonissima anche il giorno dopo!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Pan cake vegano goloso di Ida
Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella