TIMBALLO DI PASTA AL FORNO
Oggi qui a Tarallucci e vino riceviamo una nuova ricetta di Fabiola: timballo di pasta al forno.
Una vera prelibatezza che le sue bambine adorano mangiare!
Fabiola ci ha confidato che alcuni trucchetti, che scoprirete seguendo la ricetta, sono di sua suocera. Consigli essenziali per rendere questo piatto davvero buonissimo!
Noi ne abbiamo preso nota e proveremo di certo a cucinare questo piatto, ottimo ad esempio come pranzo della domenica.
E voi? Ne avete di trucchetti in cucina?
Condivideteli, se vi va, con tutta la community di Tarallucci e vino.
Intanto di seguito ecco la ricetta del timballo di pasta al forno di Fabiola.
6 persone
1 ora ca.
Facile
Costo medio
Ingredienti
- 500 grammi di mezze maniche
- 1 bottiglia di passata di pomodoro
- 1 uovo
- Basilico
- Carota
- Sedano
- Cipolla
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale
- Parmigiano grattugiato
- Pecorino grattugiato
- Mozzarella
Preparazione
Come prima cosa preparare il sugo. In un tegame olio, carota, sedano, cipolla e poi la passata di pomodoro e il sale. Mentre la salsa sta cuocendo mettere anche del basilico.
Intanto preparare l’acqua per cuocere la pasta. Salarla e portarla a bollore.
Fabiola ha usato le mezze maniche ma qualsiasi altro tipo di pasta corta andrà bene.
Intanto sbattere un uovo in un piattino e tenere da parte.
Scolare la pasta molto al dente e ripassarla con un po’ di pomodoro, un po’ di pecorino e l’uovo sbattuto.
Rita dice che per far addensare bene il timballo si possono usare anche due uova, ma questo dipende dai vostri gusti.
Prendere la pirofila da forno e iniziare a comporre il timballo.
Sulla base mettere del sugo di pomodoro, metà dose di pasta cotta, parmigiano, pecorino, mozzarella a pezzettini, e poi di nuovo la pasta, il parmigiano, il pecorino e la mozzarella e completare con una bella spolverata di parmigiano, così da far creare una bella crosticina in fase di cottura.
Far cuocere a 180° in forno ventilato per circa 20 minuti.
Infine sfornare, impiattare e buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!