Supplì al telefono
Ecco un’altra ricetta tipica della cucina romana alla maniera della nostra Roberta: supplì al telefono.
La versione originale prevede ad esempio l’uso di sugo arricchito da carne macinata e pecorino, invece nella ricetta di Roberta, che trovate sotto, il sugo è semplice ed è stato aggiunto parmigiano grattugiato.
Fateci sapere come preparate i vostri supplì e noi pubblicheremo la ricetta su Tarallucci e vino e la condivideremo con tutti gli appassionati di enogastronomia della nostra Community.
Ora dunque la versione di Roberta dei supplì al telefono.
12 supplì
2 ore circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Supplì al telefono
- 200 grammi di riso
- 1 cipolla
- 1 dado per il brodo
- 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 250 ml di Polpa di pomodoro
- Sale q.b.
- 50 grammi di parmigiano grattugiato
- 1 Mozzarella
- 2 uova intere
- Pangrattato q.b.
- 1 dadino di burro
- Olio per friggere
Preparazione Supplì al telefono
Come prima cosa preparare il sugo. In un tegame far soffriggere la cipolla tagliata a pezzettini in olio extra vergine d’oliva.
Quando la cipolla sarà imbiondita, aggiungere la polpa di pomodoro e un po’ di sale.
Nel frattempo preparare il brodo vegetale che servirà per cuocere il riso.
Aggiungere quindi il riso nel pomodoro e iniziare a cuocerlo, girando man mano e aggiungendo il brodo quando serve.
A fine cottura mantecare con il burro e con il parmigiano grattugiato e spegnere il gas.
Lasciar raffreddare il riso prima a temperatura ambiente e poi in frigo.
A questo punto preparare i supplì uno ad uno, dando loro la forma e la grandezza desiderata.
Sbattere le due uova e tenerle in un contenitore.
In un altro contenitore mettere un po’ di pangrattato.
In ogni supplì inserire un pezzettino di mozzarella e poi passarlo all’uovo e quindi al pangrattato.
Una volta finito friggerli in olio bollente e metterli un po’ ad asciugare su carta assorbente.
A questo punto servirli ma prima fare la prova del telefono: aprirne uno e controllare se la mozzarella crea il filo che unisce uno capo all’altro del supplì!
Buon appetitoJ
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!