SAUTÈ DI COZZE

Oggi la nostra Roberta ci ha inviato la sua ricetta per preparare un gustosissimo sautè di cozze, ideale sia come antipasto sia come secondo piatto di pesce.

Lei lo ha servito con delle croccanti fette di pane bruscato e ci ha assicurato che il piatto era delizioso.

Voi lo avete mai preparato il sautè di cozze?

Solo d’estate o vi piace anche d’inverno?

Fateci sapere e mandateci i vostri trucchetti con cui preparate prelibatezze da portare a tavola.

Noi pubblicheremo le vostre ricette su Tarallucci e vino e le condivideremo con tutti gli utenti appassionati di enogastronomia della nostra community.

3 persone

1 ora ca.

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 1 kg di cozze
  • Olio extra vergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla
  • 5 pomodorini
  • Prezzemolo fresco
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • Mezzo bicchiere d’acqua
  • Sale
  • Pepe nero
Sautè di cozze

Preparazione

Come prima cosa pulite e lavate molto bene le cozze fresche sotto l’acqua corrente. Raschiare la superficie con un coltello da ogni impurità. Eliminare il filo nero e anche la barbetta. Poi risciacquare cambiando l’acqua almeno 3 volte.

Una volta pulite, se non è ancora il momento di cucinarle, si possono tenere in una bacinella con acqua e sale. Potranno resistere un massimo di 8 ore.

Tritate la cipolla e in padella fatela imbiondire in olio extra vergine d’oliva e 1 spicchio d’aglio.

Una volta pronto il soffritto buttare dentro anche le cozze, il vino e l’acqua e chiudere con il coperchio. Lasciar cuocere per 5 minuti a fiamma vivace.

Successivamente togliere il coperchio e aggiungere anche i pomodorini precedentemente tagliati a metà.

Cuocere ancora per qualche minuto finchè le cozze non si saranno aperte.

Importante: eliminare dalla padella, e non mangiare, le cozze che non si sono aperte.

Infine insaporire con un po’ di prezzemolo e una spolverata di pepe.

Servire con delle fette di pane tostato.

Sautè di cozze

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta