PETTI DI POLLO ALLE OLIVE E ROSMARINO

Oggi per tutti voi della Community di Tarallucci e vino un’ulteriore variante per cucinare i petti pollo, direttamente dalla cucina della nostra Roberta.

Abbiamo la ricetta dei petti di pollo alle olive e rosmarino.

Assolutamente da provare!

Così come sono da provare tutte le altre ricette dei petti di pollo che trovate su Taralluccievino.it, nella sezione secondi.

Di seguito ve ne suggeriamo alcune:

Insomma, non avete che l’imbarazzo della scelta!

E voi, come li cucinate i petti di pollo? Fateci sapere e mandateci le vostre ricette che pubblicheremo sul sito e sulle nostre pagine social di Facebook, Twitter e Instagram.

Intanto di seguito trovate la ricetta di Roberta per preparare dei gustosi petti di pollo alle olive e rosmarino, spiegata passo dopo passo.

4 persone

30 minuti ca.

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • Mezzo chilo di petti di pollo
  • 15 olive nere denocciolate
  • Rosmarino
  • Aglio
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale
  • 1 bicchierino da caffè di vino bianco
petti di pollo alle olive e rosmarino

Preparazione

Tagliare i petti di pollo a pezzi. Lavarli per bene con acqua e aceto. Lasciarli poi per un po’ da parte ad asciugare.

Successivamente prendere una padella e iniziare a farli rosolare per qualche minuto con olio e sale.

Aggiungere poi l’aglio, il rosmarino e il bicchierino di vino bianco.

Lasciar cuocere tutto insieme per circa 15 minuti, girando i petti di pollo di tanto in tanto.

Alla fine, prima di spegnere il gas, aggiungere anche le olive nere denocciolate e far insaporire un po’.

Servire quindi i petti di pollo alle olive e rosmarino e buon appetito.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta