PASTA E CECI
Cari amici di Tarallucci e vino e in particolare a voi che seguite la nostra rubrica Cinegolosità, oggi vi proponiamo la versione della nostra cara Roberta della famosa Pasta e ceci del film “I soliti ignoti” di Mario Monicelli, con Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni.
Non ci resta dunque che metterci ai fornelli e provare a realizzare anche noi questo primo piatto della tradizione italiana, semplice ma molto gustoso.
Buon appetito e buona Cinegolosità (se vi va) anche sul nostro canale Youtube!!
4 persone
45/50 minuti
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 450 gr di ceci lessati
- 280 gr di ditaloni rigati
- Mezza cipolla
- 1 carota
- Mezza costa di sedano
- 100 gr di passata di pomodoro
- 1 rametto di rosmarino
- brodo vegetale
- olio extra vergine d’oliva
- sale
- pepe
Preparazione
Iniziamo pulendo la cipolla, la carota, il sedano e il rosmarino e tritando tutto finemente con la mezzaluna. Mettere quindi il composto tritato ottenuto in una casseruola capiente. A questo punto farlo rosolare insieme a un paio di cucchiai di olio extra vergine d’oliva e un cucchiaio d’acqua. Aggiungere poi la salsa di pomodoro e i ceci e far insaporire per un minuto circa.
Aggiungere anche il brodo vegetale e far cuocere per 20 minuti.
Dopodiché, togliete circa 1/3 dei ceci e il brodo rimasto e frullare il tutto con un frullatore ad immersione. Unire quindi i ceci frullati al resto e poi mescolare il tutto per bene. Aggiustare di sale e pepe.
A questo punto non resta altro da fare che far cuocere i ditaloni in abbondante acqua salata, scolarli al dente e saltarli insieme al sugo di ceci, precedentemente preparato. Decorare con un rametto di rosmarino, servire quindi bena caldi con un filo d’olio e una spolverata di pepe.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!