Pasta al pesto di ciuffi di carote

Avete mai utilizzato i ciuffi di carote in cucina o nelle vostre ricette?

Questa ricetta nasce per utilizzare quelle bellissime foglie di carota, che spesso finiscono subito nella spazzatura, ma che invece hanno un inaspettato sapore molto gradevole e innumerevoli proprietà benefiche!

E’ la nostra amica Carmen ad avercela inviata e noi di Tarallucci e vino la condividiamo con tutti voi!

Seguite la sua ricetta del pesto di ciuffi di carote, che potrete utilizzare per condire la pasta ma anche in tanti altri modi, e fateci sapere se vi è piaciuta!

2 persone

30 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Pasta al pesto di ciuffi di carote

  • Foglioline di circa due mazzi di ciuffi di carote (50-60 gr)
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 ml Olio extra vergine di oliva
  • 40 gr di mandorle (o pinoli o noci)
  • Una manciata di semi di girasole (opzionali)
  • Succo di mezzo limone (+ scorza grattugiata, opzionale)
  • Sale e pepe q.b.
  • 160 gr di Pasta
pesto di ciuffi di carote

Preparazione Pasta al pesto di ciuffi di carote

La prima importante operazione è pulire bene i ciuffi di carote, bisogna selezionare solo le foglioline ed eliminare i gambi che sono fibrosi e rovinerebbero il risultato finale. Lavare accuratamente le foglioline tenendole a bagno, poi scolarle e asciugarle con un panno.

Tostare in una padella le mandorle e i semi di girasole e tenere da parte affinché si raffreddino; in un mixer frullare le foglioline di ciuffi di carote con il succo del limone, l’olio, l’aglio, le mandorle e i semi. A seconda del gusto, si può scegliere di tritare molto finemente oppure di lasciare una grana grossolana.

Usare il pesto per condire la pasta aggiungendo alcuni cucchiai di acqua di cottura, ma è possibile usarlo anche con il riso o come crema da spalmare su crostini di pane.

Per avere un pesto dal sapore più deciso, è possibile anche aggiungere del parmigiano grattugiato e del basilico.

Buon appetito!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.