Pappardelle al ragù bianco
Oggi qui a Tarallucci e vino vi presentiamo una ricetta che ci ha inviato Adriano: le pappardelle al ragù bianco.
Trovate di seguito gli ingredienti e il suo procedimento per realizzare con le proprie mani la pasta fresca.
Ringraziamo Adriano e attendiamo anche le vostre ricette?
4 persone
80 minuti
Media difficoltà
Costo basso
Ingredienti Papparelle al ragù bianco
Ingredienti per la pasta fresca:
- 400g farina 0
- 4 uova
- Farina per polenta
Ingredienti per il ragù bianco:
- Carote (a piacere)
- Cipolla bianca (a piacere)
- Sedano (a piacere)
- Macinato (a piacere)
- 1 salsiccia
- Alloro 2 foglie
Preparazione Pappardelle
Per prima cosa dosare bene gli ingredienti aiutandosi con una bilancia da cucina.
Dentro una ciotola ampia unire la farina e le uova (bianco e rosso) aiutandosi con una forchetta o una “cucchiarella”.
Appena data una prima girata versiamo il composto iniziale su un piano e iniziamo ad impastare con le mani.
Serve forza e il calore delle mani per rompere le fibre e rendere la pasta elastica, usiamo la farina se la pasta si attacca.
Lavorare l’impasto per circa 10 minuti dopodiché formiamo una palla, la posizioniamo sotto un panno e la lasciamo riposare 30-40 minuti.
Per fare le pappardelle, stendere la pasta dandogli una forma tondeggiante fino allo spessore desiderato, per ottenere le pappardelle arrotolare la pasta e tagliare con il coltello alla larghezza desiderata, per le pappardelle la larghezza deve essere accentuata.
Procedimento ragù bianco
Tagliare in maniera grossolana, e nelle quantità desiderate, la carota, la cipolla e il sedano. Sbucciare sedano e carota per tirare fuori gli aromi.
Mettere in padella con un filo d’olio e peperoncino, se gradito, il sedano la carota e la cipolla, lasciare soffriggere qualche minuto per ammorbidire le verdure.
Una volta morbide aggiungere una salsiccia tagliata con le mani grossolana.
Pochi minuti, giusto una colorata alla salsiccia, e aggiungere il macinato, amalgamare bene, appoggiare due foglie di alloro e chiudere con un coperchio la padella.
Qualche minuto togliere l’alloro e lasciare andare fino a cottura.
Quindi cuocere le pappardelle e amalgamare per bene con il ragù bianco.
La ricetta è pronta!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!