Lenticchie in umido con salsicce e cotechino

La nostra Roberta ci ha inviato la sua ricetta delle lenticchie in umido con salsicce e cotechino.

Un secondo piatto molto buono e appetitoso!

Per quanto riguarda le salsicce e il cotechino, Roberta si è fatta consigliare dal suo norcino di fiducia e il risultato dell’abbinamento di questi prodotti d’eccellenza con le lenticchie è stato davvero eccellente.

Un piatto da poter servire nei giorni di festa ma anche in qualsiasi altro periodo dell’anno.

Vedrete i vostri ospiti gradire moltissimo e qualcuno farà anche la scarpetta col pane per non lasciare nulla nel piatto! Provare per credere:-)

Vi ricordiamo che questa, e tantissime altre ricette di Secondi Piatti le trovate nel nostro sito Taralluccievino.it e inoltre che potete rimanere sempre aggiornati su news, eventi e ogni altra curiosità enogastronomica, seguendo le nostre pagine social su FB, su Twitter e su Instagram.

10 persone

 100 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Lenticchie in umido con salsicce e cotechino

  • 500 gr di lenticchie secche
  • 1 barattolo di polpa di pomodoro
  • 10 salsicce
  • 1 cotechino
  • Sale q.b.
  • Olio evo
  • Sedano
  • Carote
Lenticchie in umido

Preparazione Lenticchie in umido con salsicce e cotechino

Ecco la ricetta di Roberta:

Prendere una pentola e riempirla di acqua fredda.

Buttarci dentro le lenticchie e portare l’acqua ad ebollizione e far cuocere da quel momento circa 30 minuti.

Intanto, in un’altra pentola, far cuocere anche il cotechino mettendolo in acqua fredda e tenendolo sul fuoco per circa 40 minuti da quando l’acqua inizia a bollire.

Nel frattempo in un tegame far scaldare dell’olio evo con la carota, il sedano e le salsicce.

Far rosolare il tutto per circa 15 minuti.

Successivamente aggiungere la polpa di pomodoro e far bollire per circa 10 minuti.

Quindi aggiungere la lenticchia (dopo averla fatta scolare) e il cotechino tagliato a fette.

Aggiustare di sale.

Lasciar insaporire sul fuoco per circa 10 minuti.

Servire il piatto ben caldo!

Buon appetito da Tarallucci e vino!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.