Il vino in cucina
L’argomento che andremo a trattare oggi ci sta particolarmente a cuore qui a Tarallucci e vino in quanto, come sapete, amiamo cucinare, amiamo mangiare e amiamo bere bene!
Dunque, in questa sede, non ci soffermeremo sul fatto che un buon vino va conservato in cantina e poi servito nel momento giusto, abbinato alla pietanza giusta, e con la giusta compagnia, ma vogliamo sottolineare l’aiuto che un buon vino ci può offrire in cucina per preparare un ottimo piatto da presentare a tavola.
Il primo consiglio, o regola, che possiamo offrirvi è quella di non sottovalutare la scelta del vino per cucinare. In poche parole: non utilizzate mai un vino che non berreste per nessun motivo!
Il vino deve essere di ottima qualità, magari non il migliore che avete in cantina, visto che la cottura purtroppo farebbe perdere un po’ delle caratteristiche del vino scelto, ma sicuramente non dovrete usarne uno che “sa di tappo”, o che sia un po’ inacidito ecc.
Per la scelta dovrete tenere conto della ricetta che andrete a preparare.
In linea generale per carni rosse utilizzate vini rossi mentre per cucinare carni bianche, potrete usare anche vini bianchi più delicati.
Inoltre, ricordate che per preparare un buon dessert, potrete unire agli ingredienti un ottimo vino dolce, vedrete che vi aiuterà a dare quel tocco in più che stavate cercando!
Infine da non dimenticare che un piatto si abbina perfettamente al vino usato per la preparazione dello stesso, quindi provate e stupite i vostri ospiti, e se vi va fateci sapere com’è andata!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!