Cotolette di cavolfiore cotte in forno
Siete alla ricerca di un secondo piatto originale e gustosissimo da preparare?
Ebbene, la nostra cara Rita ci ha inviato la ricetta delle sue cotolette di cavolfiore cotte in forno.
Noi di Tarallucci e vino la condividiamo con tutti voi, pubblicandola sul sito e postandola sulle nostre pagine social di Facebook, Twitter e Instagram.
Rita è un’ottima cuoca e prepara sempre dei piatti molto sfiziosi e semplici da preparare.
Li trovate tutti su Taralluccievino.it, ma di seguito ve ne segnaliamo alcuni che vi invitiamo a provare:
- Mozzarella in carrozza
- Lasagna bianca al prosciutto cotto
- Lasagna bianca alle zucchine
- Linguine ai gamberi
- Linguine ai pomodori essiccati
- Linguine al limone
- Linguine alle cozze
- Linguine alle vongole con crema di limone
- Mezze penne al baffo
- Cotolette di pollo
- Fettine di vitello con salsa pomodoro e scamorza
- Filetti di merluzzo panati con mais e pomodorini
- Polpette di lenticchie
- Polpette di melanzane
- Polpette di zucchine
- Scaloppine di pollo ai funghi champignon
- Zucchine ripiene di formaggio
- Zuppa di pesce
- Bignè ripieni di nutella
- Chiacchiere
- Ciambelle al vino
- Cornetto di pasta sfoglia alla marmellata
- Crema al Nesquik
- Crostata alla marmellata di albicocche senza glutine
- Crostata alla nutella senza burro e lieviti
- Crostata alla ricotta e gocce di cioccolato fondente
- Crostata di mele e crema pasticcera
- Mandorle pralinate
- Pan di spagna
- Pancakes
- Torta al Nesquik
- Torta all’albicocca
- Torta alle fragole
- Torta cioccolato e mele
- Torta di mele allo yogurt senza burro
- Torta marmorizzata al cocco
1 persona
30 minuti ca.
Facile
Costo basso
Ingredienti per una cotoletta
- una cimetta di cavolfiore
- 3 uova
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- sale qb
- pangrattato qb per la panatura
Preparazione
Per prima cosa, preriscaldare il forno a 190 gradi modalità ventilato.
Lavare bene il cavolfiore e trasferirlo su un tagliere, tagliandolo così a fette dello spessore di circa 2 cm.
In una ciotola, unire 3 uova, il parmigiano grattugiato e il sale.
Sbattere il tutto con una forchetta.
Prendere le fette di cavolfiore, e, immergerle nel composto liquido.
Poi passarle nel pangrattato.
Disporre le cotolette in una teglia di forma circolare, aggiungendo sulla loro superficie un filo di olio e farle cuocere in forno per circa 20 minuti.
Dopodiché, sfornarle e servirle in tavola.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!