Come fare i ravioli ricotta e spinaci

Avete mai provato a preparare i ravioli fatti in casa?

La signora Giuliana oggi ha condiviso con noi la sua ricetta speciale! Ecco come fare i ravioli ricotta e spinaci direttamente nelle vostre case!

Partendo dalla sfoglia fino al ripieno ci ha spiegato passo passo i suoi trucchetti che vi consigliamo assolutamente di seguire!

E voi cosa aspettate? Inviateci sempre le vostre preziose ricette da condividere con la community online di Tarallucci e vino!

4 persone

1 ora e 30 minuti circa

Media difficoltà

Costo basso

Ingredienti Ravioli ricotta e spinaci

Per il ripieno:

  • 180 gr di ricotta di mucca
  • 180 gr di spinaci cotti e macinati
  • un pizzico di noce moscata
  • un uovo
  • un cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • sale q.b.

Per la sfoglia:

  • 3 uova
  • farina 00 q.b.
  • un pizzico di sale
  • un cucchiaino di olio extravergine di oliva
come fare i ravioli ricotta e spinaci

Preparazione ravioli ricotta e spinaci

Per prima cosa preparare gli spinaci facendoli cuocere e poi macinandoli con l’aiuto di un passa verdure.

Preparare la sfoglia creando la classica fontana di farina, aggiungendo le tre uova, un pizzico di sale e un cucchiaino di olio extravergine di oliva. Lavorare a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo che possa essere lavorato e che non si appiccichi più alle vostre mani. Lasciarlo riposare per qualche minuto.

Nel frattempo preparare il ripieno dei ravioli unendo insieme la ricotta, gli spinaci, l’uovo, il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata. Aggiustare di sale assaggiando il ripieno. Alla fine mischiando per bene deve risultare un composto omogeneo.

come fare i ravioli ricotta e spinaci

A questo punto stendere la sfoglia come preferite, o manualmente o con l’ausilio della’apposita macchina.

Sulla sfoglia stesa mettere un cucchiaino alla volta di ripieno. Ricoprire il tutto con altra sfoglia e dare la forma ai ravioli.

La signora Giuliana ha dato una forma rettangolare, ma potete prepararli come preferite anche con la forma di un bicchiere.

I ravioli sono pronti per essere cotti e conditi come più vi piace!

Se siete amanti della pasta fatta in casa seguite anche la ricetta di Giuliana per fare gli gnocchi:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.