Baccalà alla pizzaiola
Oggi la nostra Roberta ci propone un secondo piatto di pesce: baccalà alla pizzaiola.
Provate a realizzare la sua ricetta e vedrete che l’odore intenso e il sapore deciso vi cattureranno.
Prima di lasciarvi agli ingredienti e al procedimento che ci ha indicato Roberta, vogliamo spendere due parole sul protagonista di questo piatto, che tanto si usa in cucina: il baccalà.
Da non confondere con lo stoccafisso, in quanto il baccalà viene sottoposto ad un processo di salatura di circa tre settimane (in qualsiasi periodo dell’anno perché non dipende dalle condizioni climatiche).
Tutti e due hanno come materia prima il merluzzo ma poi lo stoccafisso viene essiccato all’aperto, quindi per opera del sole e del vento, solo nel periodo che va da febbraio a giugno.
Quindi la differenza tra i due sta nel contenuto di sale che il merluzzo assorbe durante la salatura e dal periodo di produzione.
Ecco dunque la ricetta di Roberta per preparare un buonissimo baccalà alla pizzaiola.
Provare per credere!
4 persone
1 giorno in acqua
30 minuti di preparazione
Facile
Costo medio basso
Ingredienti Baccalà alla pizzaiola
- 1 kg di baccalà secco
- 1 barattolo di polpa di pomodoro
- 1 cipolla rossa grande
- Prezzemolo
- Olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
Preparazione Baccalà alla pizzaiola
Cosa importantissima da fare prima di iniziare la preparazione di questo piatto: bisogna mettere il baccalà in un recipiente con dell’acqua per 1 intero giorno e per 1 intera notte.
Il giorno dopo lavarlo per bene sotto l’acqua corrente e metterlo a scolare.
Prendere poi una padella e metterci il baccalà, l’olio extra vergine d’oliva, la cipolla, il pomodoro, il prezzemolo e un pizzico di sale.
Far cuocere tutto insieme a fuoco medio per circa 30 minuti.
Il vostro baccalà alla pizzaiola è pronto!
Buon appetito da Tarallucci e vino!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!