Torta Sacher (Sachertorte)

Oggi qui a Tarallucci e vino condividiamo con voi la ricetta della Torta Sacher realizzata dalla nostra amica Kaja.

Questa buonissima e famosissima torta al cioccolato fu inventata da Franz Sacher, un sedicenne apprendista pasticcere, che la realizzò per il principe Klemens von Metternich il 9 luglio 1832 a Vienna, in Austria.

15/16 persone

120 minuti

Media difficoltà

Costo basso

Ingredienti Torta Sacher

  • 500 gr di cioccolato fondente
  • 7 uova
  • 130 gr di burro
  • 130 gr di farina 00
  • 400 gr di zucchero a velo
  • 180 gr di zucchero
  • 2 baccelli di vaniglia
  • Sale fino
  • 300 gr di confettura di albicocche della Zuegg
  • 250 gr di panna fresca liquida
Torta Sacher

Preparazione Torta Sacher

Come prima cosa tagliare il cioccolato in piccoli pezzi e fonderlo a bagnomaria. Nel frattempo in una ciotola mettere il burro morbido, lo zucchero a velo, un po’ di sale, i semi della vaniglia e iniziare a lavorare il composto con la frusta fino a ottenere una consistenza cremosa.

Versare poi i tuorli leggermente sbattuti e continuare a montare il burro per circa 10 minuti.

Aggiungere quindi il cioccolato fuso nel composto di burro e tuorli e continuare a mescolare fino a che non si otterrà un composto uniforme.

A questo punto versare gli albumi in una ciotola e iniziare a montarli velocemente fino a che diventeranno bianchi e spumosi, quindi versare pian piano anche lo zucchero semolato, un po’ alla volta.

Unire alla fine gli albumi nel composto di tuorli e cioccolato e mescolare con una frusta. Aggiungere anche la farina già setacciata e mischiare dall’alto verso il basso con una spatola fino a ottenere un composto uniforme e liscio.

Nel frattempo imburrare e infarinare lo stampo da forno e versare il composto all’interno, livellando man mano la superficie. Cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 40 minuti.

Trascorso questo tempo sfornare il dolce e lasciarlo raffreddare completamente, poi capovolgerlo su un piano e tagliarlo in due dischi.

Mettere circa metà dose di confettura di albicocche all’interno, sistemandola per bene su tutta la superficie e poi ricoprire con il secondo disco di pasta.

Aggiungere quindi altra confettura in superficie e spargerla ovunque per creare un velo, anche sui bordi della torta.

A questo punto mettere la panna in un pentolino e farla quasi bollire, quindi spegnere il fuoco e unire il cioccolato mescolando con una frusta fino a che il cioccolato sarà completamente sciolto e ben amalgamato.

Utilizzare la crema ottenuta per glassare la torta completamente.

Ora non resta che far rassodare la torta in frigorifero per circa 20 minuti.

Successivamente trasferire la Torta Sacher ottenuta su un piatto da portata, decorarla a piacere, e servirla!

Farete un figurone?

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.