TORTA ROVESCIATA ALLE FRAGOLE SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO

Un’altra bella e buona torta della nostra preziosissima Marina, adatta proprio a tutti!

Oggi per tutti noi della Community di Tarallucci e vino la sua ricetta per preparare la torta rovesciata alle fragole, senza glutine e senza lattosio.

Noi abbiamo avuto anche il privilegio di assaggiarla e vi assicuriamo che è buonissima!

Provatela e fateci sapere.

Buon appetito dunque con la ricetta di Marina della torta rovesciata alle fragole senza glutine e senza lattosio.

Di seguito qualche ricetta con le fragole:

6/8 persone

1 ora circa

Media

Costo medio

Ingredienti

  • 225 gr di burro di soia
  • 150 gr di zucchero di canna
  • 125 gr di farina di mandorle
  • 70 gr di farina di riso
  • 60 gr di farina di castagne
  • 5 albumi
  • 400 gr di fragole
  • Qualche fogliolina di menta
  • Teglia 28 cm perforata: Kaiser Inspiration con fondo di sollevamento
Torta rovesciata alle fragole senza glutine e senza lattosio

Preparazione

Tirare fuori dal frigo il burro e le uova circa mezzora prima di iniziare la preparazione di questa torta.

Prendere quindi una terrina e metterci dentro il burro con lo zucchero e iniziare a montare con le fruste.

Successivamente mescolare le tre farine e aggiungerle piano piano all’impasto di burro e zucchero.

Sistemare poi la carta da forno in una teglia da 28 cm. Marina ne ha utilizzata una perforata con fondo di sollevamento.

Iniziare a pulire le fragole e tagliarle a spicchi.

Adagiarle poi per bene sulla carta da forno, su tutto il fondo della teglia.

Accendere il forno a 170° ventilato.

Intanto montare gli albumi a neve e aggiungerli lentamente all’impasto, che alla fine deve risultare morbido.

Riversalo tutto sullo strato di fragole e livellarlo per bene.

Infornare e far cuocere la torta per circa 45-50 minuti.

Quindi spegnere, tirare fuori dal forno e toglierla dalla teglia rovesciandola.

Attendere un po’ che si raffreddi prima di togliere la carta da forno.

Non resta che decorarla con qualche fragola e delle foglioline di menta. Infine una spolverata di zucchero di canna e servirla!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Pan cake vegano goloso di Ida
Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella