Tomini al miele e frutta secca
Oggi qui a Tarallucci e vino abbiamo una ricetta semplice, semplice da condividere con tutti voi della Community.
La nostra Rossella, che ama i tomini ma soprattutto i pinoli e le noci, si è messa in cucina e ha preparato dei deliziosi tomini al miele e frutta secca.
Pochissimi minuti e il gioco è fatto!
Ottimi da servire come secondo, ma anche come piatto unico oppure antipasto.
Una curiosità: i tomini sono un formaggio tipico della Regione Piemonte.
Ecco dunque la ricetta per preparare i tomini al miele e frutta secca.
Una persona
10 minuti ca.
Molto facile
Costo basso
Ingredienti
- 2 tomini
- Miele q.b.
- Noci q.b.
- Pinoli q.b.
Preparazione
Su di una teglia, posizionare un foglio di carta da forno. Non tagliarlo corto perché la lunghezza ci servirà per coprire poi i tomini in cottura.
Adagiarvi quindi sopra i due tomini.
Con un coltellino, incidere in più parti la parte superiore dei tomini.
A questo punto inserire nelle fessure create un po’ di pinoli e i pezzettini di noce così che restino fermi durante la cottura.
Quindi sopra mettere un po’ di miele. In questa ricetta è stato usato il miele di acacia ma andranno bene anche tutti gli altri tipi di miele come castagno, eucalipto, girasole, millefiori etc.
Le quantità di questi ingredienti naturalmente sono a piacere.
Accendere il forno a 160° e mettere a cuocere i tomini, coprendoli bene con la carta da forno.
Dopo 7/8 minuti controllare, spostando leggermente la carta, e se risultano della cottura desiderata si potrà spegnere il forno e gustare i tomini al miele e frutta secca che risulteranno consistenti nel bordo ma molto morbidi all’interno.
Una vera squisitezza! Provare per credere!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!