Spaghetti al pomodoro
La nostra Fabiola ha un segreto per far mangiare gli spaghetti alle sue bambine che non amano i pezzettini di pomodoro nel piatto!
Con questa ricetta le piccole mangiano fino all’ultimo spaghetto. Provare per credere.
Naturalmente anche i grandi ne vanno pazzi.
Cosa c’è di meglio che gustare in compagnia un bel piatto di spaghetti al pomodoro?
È subito festa, no?
Noi di Tarallucci e vino li adoriamo e c’è sempre una buona occasione per prepararli e portarli a tavola.
Prima di lasciarvi alla ricetta di Fabiola, vi ricordiamo che, se amate la pasta, nella sezione Primi del nostro sito potete trovare tantissime ricette da sperimentare.
Mancano solo le vostre, se vi va di condividerle con noi e con tutti gli utenti della Community, non esitate a mandarcele.
Noi le pubblicheremo sul sito e sulle pagine social ufficiali di Tarallucci e vino.
Ecco dunque la ricetta di Fabiola.
6 persone
30 minuti circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Spaghetti al pomodoro
- 500 gr di spaghetti
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla
- 1 bicchiere di vino bianco
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale q.b.
- 1 bottiglia da 700 gr di passata di pomodoro
- 1 bicchiere d’acqua
- Parmigiano grattugiato (a piacere)
Preparazione Spaghetti al pomodoro
Prendere un tegame capiente e metterci dentro: carota, sedano, aglio, cipolla, olio extra vergine d’oliva e il sale.
Far rosolare tutti gli ingredienti insieme per circa 5 minuti.
Successivamente aggiungere 1 bicchiere di vino bianco e far evaporare.
A questo punto aggiungere la passata di pomodoro insieme a 1 bicchiere di acqua.
Far cuocere per altri 20 minuti.
Intanto preparare l’acqua per cuocere la pasta.
Portarla ad ebollizione e salarla.
Infine scolare gli spaghetti e condirli con il sugo di pomodoro.
A piacere si può aggiungere del parmigiano grattugiato (oppure il pecorino grattugiato, dipende dai vostri gusti).
Servire gli spaghetti al pomodoro ben caldi! E buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!