Risotto radicchio e galbanino
Oggi la nostra Rossella è tornata ai fornelli per noi e ci ha preparato un primo piatto davvero facile e gustoso: il risotto radicchio e Galbanino.
Il gusto leggermente amarognolo del radicchio, viene addolcito da quello dolce del formaggio Galbanino e il risultato finale è buonissimo, ve lo assicuriamo.
Se non avete il formaggio Galbanino potete tranquillamente utilizzare un formaggio dolce che si sciolga facilmente.
Preparare questo risotto non è per niente difficile quindi cosa aspettate? Mettete il grembiule e via di corsa ai fornelli!
Voi lo avete mai provato?
Fateci sapere cosa ne pensate. Inoltre aspettiamo sempre le vostre preziose ricette da condividere con la Community di Tarallucci e vino!
2 persone
30 minuti
Facile
Costo basso
Ingredienti Risotto radicchio e galbanino
- 120 gr di riso parboiled
- 6 foglie di radicchio
- 5 fette di Galbanino
- 1 cipolla piccola rossa
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva
Preparazione Risotto radicchio e galbanino
Ecco per voi la ricetta di Rossella:
Per prima cosa pulire il radicchio e tagliare a fettine sottili solo la parte rossa.
Nel frattempo far bollire dell’acqua salata che servirà per cuocere il risotto.
In un tegame far imbiondire la cipolla in poco olio extra vergine d’oliva e poi aggiungere il radicchio.
Aggiustare di sale.
Non appena il radicchio si sarà appassito, buttare nel tegame anche il riso e iniziare a farlo cuocere, aggiungendo un po’ alla volta l’acqua salata quando serve.
Mescolare di tanto in tanto e a fine cottura mettere dentro anche le fettine di Galbanino.
Mantecare il tutto per qualche minuto in modo da far sciogliere bene il formaggio e poi spegnere il gas.
Servire il piatto ben caldo. Buon appetito da Tarallucci e vino!
Per gli amanti dei risotti:
- Ricetta Riso e fagioli
- Ricetta Risotto agli spinaci
- Ricetta Risotto parmigiano e gorgonzola
- Ricetta Risotto alla zucca gialla
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!