RANA PESCATRICE (CODA DI ROSPO) IN PADELLA
La nostra Roberta, ormai lo sapete, ci vizia con le sue ricette!
Quella che ci ha inviato oggi è molto sfiziosa e semplice da realizzare.
Ha cucinato e condiviso con tutta la Community di Tarallucci e vino la rana pescatrice, anche detta coda di rospo, in padella.
Un pesce molto prelibato dalle carni magre che cotto in padella con il pomodoro risulta un secondo piatto di pesce davvero gustoso.
Roberta ci spiega la preparazione passo dopo passo e a noi non resta che seguirla e provare.
Ecco dunque la ricetta della rana pescatrice o coda di rospo in padella.
3 persone
30 minuti
Facile
Costo medio
Ingredienti
- 200 gr di pesce rana pescatrice o coda di rospo (già pulito)
- Peperoncino tritato
- Aglio tritato
- Prezzemolo tritato
- Sale
- Olio extra vergine d’oliva
- 15/20 pomodorini
Preparazione
In una padella far scaldare dell’olio extra vergine d’oliva con uno spicchio d’aglio.
Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, il peperoncino e il prezzemolo tritati.
Far cuocere tutto insieme per circa 10 minuti.
Nel frattempo prendere la rana pescatrice, che Roberta ha fatto già pulire dal suo pescivendolo di fiducia, e tagliarla a pezzi.
La grandezza dei pezzi dipende dai gusti.
Aggiungere quindi la rana pescatrice in padella e lasciar cuocere per altri 10 minuti circa.
A questo punto spegnere il fuoco, servire e buon appetito.
Si consiglia di fare la “scarpetta” e raccogliere tutto il sugo con una bella fetta di pane!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!