Pollo al pecorino e basilico

Cari amici di Tarallucci e vino, oggi vi proponiamo un nuovo modo per cucinare il pollo.

L’alternativa sfiziosa arriva direttamente dalla cucina della nostra insostituibile Roberta, che non finiremo mai di ringraziare e che ha condiviso con tutta la community la sua ricetta del pollo al pecorino e basilico.

Una vera squisitezza che vi consigliamo assolutamente di provare.

Procuratevi gli ingredienti e seguite la preparazione spiegata passo dopo passo dalla nostra amica.

Otterrete così un secondo piatto molto gustoso da servire ai vostri ospiti, che gradiranno di certo!

Ricordatevi di mandarci anche le vostre ricette che pubblicheremo su Taralluccievino.it e che condivideremo sulle nostre pagine social di Facebook, Twitter e Instagram.

Intanto buon appetito a tutti?

6 persone

2 ore e mezzo ca.

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 1 pollo
  • 4 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 1 cipolla rossa
  • 5 patate
  • Olio di semi
  • Olio extra vergine d’oliva
  • 3 pomodori
  • Basilico
  • Sale q.b.
Pollo al pecorino e basilico

Preparazione

Come prima cosa, pulire e tagliare i 3 pomodori.

Dopodichè, pulire e tagliare anche la cipolla.

Infine sbucciare e tagliare le patate.

Prendere poi una teglia da forno e metterci un po’ di olio di semi, 2 pomodori, il pollo (prcedentemente pulito), salando singolarmente per bene ogni pezzo con del sale fino.

Aggiungere poi in teglia anche 2 cucchiai di pecorino, le patate e il basilico.

Successivamente mettere l’altro pomodoro, gli altri 2 cucchiai di pecorino e dell’olio extra vergine d’oliva.

Coprire con la carta stagnola e mettere in forno a 250°.

Far cuocere per circa 1 ora, poi togliere la carta stagnola e far cuocere per un’altra ora.

A questo punto il vostro pollo al pecorino e basilico è pronto per essere portato in tavola.

Roberta ci dice che anche a temperatura ambiente o freddo il giorno dopo è buonissimo?

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Pan cake vegano goloso di Ida
Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella