Pasta ricotta e pepe

Ecco una delle ricette più semplici da preparare: pasta ricotta e pepe.

La nostra Roberta ha voluto condividerla con noi e vi garantiamo che è l’ideale per quando il tempo da dedicare in cucina è pochissimo?

Basta preparare il condimento in padella mentre la pasta sta cuocendo ed è subito pronta da portare a tavola!

Stupirete tutti!

Roberta ha utilizzato i pennoni rigati ma naturalmente ogni altro tipo di pasta, corta o lunga, andrà benissimo. Seguite i vostri gusti!

Prima di lasciarvi a questa velocissima ricetta di Roberta, vi invitiamo a visitare il nostro sito e ad andare nella sezione dedicata ai Primi piatti dove troverete numerosissime idee da preparare.

Se volete, potete mandarci anche le vostre ricette che noi pubblicheremo su Tarallucci e vino   e condivideremo sulle pagine social di facebook, twitter e instagram.

Ecco dunque la ricetta per preparare la pasta ricotta e pepe.

2 persone

25 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Pasta ricotta e pepe

  • 200 gr di pennoni rigati
  • 1 cucchiaio di latte
  • 250 gr di ricotta
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.
Pasta ricotta e pepe

Preparazione Pasta ricotta e pepe

Come anticipato, la preparazione di questo primo piatto è velocissima e soprattutto molto facile.

In pratica, mentre si prepara l’acqua per la pasta, bisogna prendere la ricotta e metterla in padella con un cucchiaio di latte e farla scaldare piano piano a fuoco lento.

Quando l’acqua sarà arrivata ad ebollizione, salarla, buttare i pennoni rigati e iniziare la cottura della pasta.

Una volta cotti, scolarli e ripassarli in padella con la ricotta e spolverare con del pepe.

Servire i pennoni rigati ricotta e pepe ben caldi!

Buon appetito?

Fateci sapere come vi è venuta e se vi piace la ricotta e volete provare un altro primo piatto, vi consigliamo anche le pennette con ricotta e pecorino che trovate nella sezione Primi del sito.

Pasta ricotta e pepe

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta