Parliamo dell’arancia

Torniamo nella rubrica sulle Curiosità enogastronomiche per parlarvi ancora di frutta ed in particolare dell’arancia.

Oggi ci soffermeremo un po’ ad analizzare l’arancia, questo meraviglioso frutto che fa parte della famiglia degli agrumi e che apporta vitamina C, pectine, fibre solubili, flavonoidi e antiossidanti al nostro organismo.

Il mese di novembre è quello ideale per consumare gli agrumi e in particola modo l’arancia.

Per entrare nello specifico della vitamina C, ricordiamo che la stessa è un ingrediente essenziale per elevare il livello di epinefrina (adrenalina) e norepinefrina nel cervello che quindi ci aiutano a mantenerci attivi, agili, reattivi e svegli.

Se ciò non bastasse, alcuni studi hanno rivelato che un deficit di vitamina C può condizionare negativamente il nostro umore, rendendoci tristi e irritabili.

Ma non è tutto!

L’arancia riordina anche la funzione digestiva e aumenta la resistenza alle infezioni, sia per le proprietà antiossidanti che per il fatto di potenziare l’assorbimento del ferro.

Infine, ricordiamo che i flavonoidi migliorano la circolazione e riducono i radicali liberi.

Non c’è dubbio quindi che mangiare le arance fa bene, quindi inventiamoci più modi possibili per inserirle nelle nostre diete e metterle in tavola.

Tarallucci e vino oggi vi suggerisce di prendere un’arancia, sbucciarla e tagliarla a fette. Posizionare quindi questi dischetti gialli, o rossi, nel piatto e condirli con olio e sale. Buon appetito!

Con l’arancia si possono preparare numerosi piatti, dai dolci ai primi piatti passando per le insalate e le macedonie. Ecco alcune ricette che potete consultare realizzate con l’arancia:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.