Pancakes golosi

Oggi il nostro caro Stefano ci ha stupito, preparando dei gustosissimi e sfiziosi pancakes.

Questi dolci sono tipici della prima colazione nell’America settentrionale ma, con tantissime varianti, li troviamo presenti anche in altre parti del mondo.

Stefano li ha preparati alla sua maniera e ha voluto condividere la sua ricetta con noi di Tarallucci e vino.

E voi, come li fate i pancakes? Se volete fateci sapere e inviateci la vostra ricetta!

Intanto, potete seguire le indicazioni e i consigli di Stefano.

1-2 persone

30 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Pancakes

  • 200 grammi di farina 00
  • 50 grammi di frumina o amido di patate
  • 300 ml di latte
  • 2 uova intere
  • Un cucchiaino di sale
  • Un cucchiaino di aceto (preferibilmente di mele)
  • Una bustina di lievito non vanigliato (va bene anche quello per torte salate)
  • 30 ml di olio EVO (un cucchiaio e mezzo)
Pancakes

Preparazione Pancakes

Utilizzare due insalatiere piuttosto capienti. Nella prima mescolare per bene tutti gli ingredienti secchi (farina, frumina, sale, lievito e 30 grammi di zucchero se si vogliono fare i pancakes dolci). In un’altra montare con l’aiuto di una frusta latte e uova.

Versare con l’aiuto di un passino il composto di farina nella parte liquida e mescolare con l’aiuto di una frusta manuale. Alla fine si dovrà ottenere un composto piuttosto denso. Aggiungere prima della cottura l’aceto e mescolare ancora un po’.

In una padella antiaderente di 20-22 centimetri di diametro far sciogliere poco burro. Versare l’impasto dei pancakes con un mestolo pieno quasi per intero: il pancake dovrà occupare quasi tutta la padella. Lasciate cuocere per circa 2-3 minuti per lato: inizierà a formare delle piccole bolle in superficie. Quando si staccherà bene dalla padella potrete girarlo, e poi toglierlo.

Disponete i pancakes impilati uno sull’altro in un piatto grande. Serviteli con il condimento che preferite: dolci sono perfetti con panna, sciroppo d’acero (si trova nei supermercati e anche online) e frutti di bosco.

Salati sono gustosi con Philadelphia aromatizzato, ricotta e salmone e in generale con tutti quei condimenti che “imbevono” il pancake, rendendolo ancor più saporito e morbido.

Buon appetito!

Altre ricette di Stefano da poter consultare:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.