ORECCHIETTE CON ARCOBALENO DI VERDURE
Ma quante sono le ricette che si possono preparare in cucina? Davvero tante!
Noi qui a Tarallucci e vino ne riceviamo moltissime ogni giorno e ci fa estremamente piacere condividerle con tutti voi della Community.
Oggi è la volta di un primo piatto che ci ha inviato Sonia: le orecchiette con arcobaleno di verdure.
Bellissimo da guardare e molto gustoso al palato.
Ebbene, non vi resta che seguire i consigli di Sonia, riportati nella ricetta che trovate di seguito.
4 persone
50 minuti
Facile
Costo medio
Ingredienti
- 300gr di orecchiette
- 10-12 asparagi
- 1 carota grande
- 1 carota viola piccola
- 1 zucchina media
- 120 gr circa di verza
- 100 gr circa di broccolo romanesco
- 1 piccolo cespo di radicchio di Treviso
- Cipolla rossa di Tropea
- 7-8 pomodori secchi
- Una manciata di funghi a piacere
- Una decina di olive verdi
- Peperoncino fresco, sale e olio extravergine di oliva
Preparazione
Iniziamo con la pulizia delle verdure.
Laviamo e cuciniamo a vapore gli asparagi e il broccolo romanesco per 3-4 minuti, ognuno separatamente e mettiamo da parte.
Una volta raffreddati tagliamo a pezzetti sia gli asparagi che il broccolo.
Puliamo il resto delle verdure e tagliamo a pezzetti simili la zucchina, le carote e i funghi così da cuocerle insieme per circa una decina di minuti.
Infine cuciniamo in padella a parte la verza tagliata a striscioline per circa 15 minuti.
Nel frattempo abbiamo messo a bollire l’acqua per la pasta e una volta raggiunto il bollore abbiamo calato le orecchiette che cucineremo per il tempo indicato sulla confezione.
Adesso prepariamo un fondo di cipolla di Tropea con sale e olio extravergine d’oliva, una volta rosolata la cipolla aggiungiamo il radicchio facendolo appassire e poi piano piano uniamo tutte le altre verdure, i pomodori secchi, le olive e il peperoncino fresco a rondelle.
A questo punto riuniamo la pasta che abbiamo scolato alle nostre verdure e mescoliamo bene.
Come sempre serviamo ben caldo e assaporiamo il nostro piatto bello colorato.
Buon appetito.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!