MEZZE MANICHE CON FUNGHI HEDGEHOGS, SCAMPETTI E DATTERINI

Cari amici di Tarallucci e vino, un’altra gustosa ricetta ci è appena arrivata da Londra!

La nostra cara Sonia ha cucinato un primo piatto davvero da provare: le mezze maniche con funghi hedgehogs, scampetti e datterini e ha voluto condividerlo con noi.

Una curiosità: questo tipo di fungo non cresce in Italia ma solo nei posti freddi tipo Inghilterra e Norvegia e quindi Sonia ci suggerisce di sostituire questo ingrediente con i finferli, che un po’ gli somigliano.

Ecco dunque la ricetta di Sonia spiegata passo dopo passo!

Non vi resta che mettervi ai fornelli!

4 persone

60 minuti ca.

Media

Costo medio

Ingredienti

  • 320 gr di Mezze maniche
  • 250 gr di funghi
  • 150 gr di scampetti puliti
  • 20 datterini gialli e rossi
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Peperoncino
Mezze maniche con funghi hedgehogs scampetti e datterini

Preparazione

Cominciamo con la pulizia dei funghi Hedgehogs che potete sostituire con i finferli, lavateli delicatamente e asciugateli. Con un pennellino finite di togliere la terra rimasta.

Potete sostituire gli Hedgehogs con i finferli

A questo punto tagliate i funghi e metteteli a cuocere in una padella con 1 spicchio d’aglio intero, che poi toglierete, un po’ di prezzemolo, sale e olio extravergine d’oliva.

Cuocete per 20 minuti circa.

Una volta cotti metteteli da parte.

Passiamo agli scampetti, se non li trovate già puliti dovete eliminare il carapace, vi consiglio di farvi aiutare dal vostro fornitore di pesce perché sono un po’ difficoltosi da pulire oppure comprateli surgelati semipuliti così risparmierete tempo.

Mettete gli scampi puliti a cuocere in padella con olio extravergine d’oliva, prezzemolo e poco sale per 5 minuti e poi aggiungete i datterini, fate andare il tutto per pochi minuti e poi spegnete e tenete da parte.

Nel frattempo avrete messo a bollire l’acqua per la pasta e quindi calatela e fate cuocere per il tempo che indica la confezione.

Poco prima di scolare riunite in un’unica padella i funghi con gli scampi.

Se volete aggiungete un po’ di peperoncino e infine aggiungete anche la pasta e amalgamate tutto insieme.

Servite ben caldo con una spolverata di prezzemolo e….enjoy your meal!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Pan cake vegano goloso di Ida
Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella