INSALATA DI ZUCCA GRIGLIATA
Oggi, cari amici di Tarallucci e vino, la nostra Roberta ci ha mandato un’altra bella ricettina che vi consigliamo assolutamente di provare.
Ha cucinato un’insalata di zucca grigliata!
Ricetta molto semplice ma davvero gustosa.
Ricordate che anche voi, come Roberta, potete mandarci le vostre ricette che noi pubblicheremo sul sito e condivideremo sulle nostre pagine social di Facebook, Twitter e Instagram.
Prima di lasciarvi alla ricetta di Roberta della sua insalata di zucca grigliata, vi segnaliamo qualche altra ricetta per cucinare la zucca che trovate su Tarallucci e vino:
- http://taralluccievino.it/penne-rigate-con-zucca-e-philadelphia/
- http://taralluccievino.it/risotto-con-zucca-carciofi-e-guanciale-senza-glutine-e-lattosio/
- http://taralluccievino.it/stick-di-zucca-al-forno-con-panatura-golosa/
- http://taralluccievino.it/vellutata-autunnale-di-zucca/
- http://taralluccievino.it/lasagna-con-radicchio-e-zucca/
- http://taralluccievino.it/conchiglie-rigate-con-zucca-funghi-pecorino/
- http://taralluccievino.it/tortino-rustico-di-patate-e-zucca-gratinate/
- http://taralluccievino.it/torta-salata-con-zucca-gialla-pancetta-e-fontina/
- http://taralluccievino.it/zucca-gialla-gratinata-al-forno/
- http://taralluccievino.it/plumcake-alla-zucca/
10 persone
1 ora
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 1 zucca
- Olio extra vergine d’oliva
- Aceto
- Sale
- Prezzemolo
- Aglio
- Peperoncino
Preparazione
Come prima cosa, pulire la zucca e sbucciarla.
Quindi tagliarla a fette molto sottili.
Prendere una bistecchiera e scaldarla e iniziare a grigliare le fette di zucca, girandole un paio di volte, così che la cottura sia omogenea.
Una volta finito, tenerle da una parte e farle raffreddare.
Successivamente, condirle con olio extra vergine d’oliva, sale, aceto, prezzemolo, aglio a pezzetti piccoli e il peperoncino.
Far insaporire per un po’ e poi servire come contorno.
Buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!