Funghi porcini e non solo…

Oggi qui a Tarallucci e vino, nella nostra sezione riservata alle Curiosità enogastronomiche, vogliamo spendere qualche parola sui funghi, questi preziosi alleati del nostro sistema immunitario, ma non solo, anche molto utili nelle nostre ricette.

Ebbene, esistono decine e decine di specie di funghi, ma come già saprete, non tutti sono commestibili anzi alcuni sono pericolosamente velenosi.

Sulle nostre tavole compaiono più spesso i funghi porcini, i pioppini e i chiodini, ognuno con il suo particolare gusto.

Tra tutti i funghi però, i più apprezzati sono sicuramente i funghi porcini, così carnosi e profumati, che si possono raccogliere tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, nei boschi di querce e di castagne.

Funghi porcini

In generale i funghi non contengono grassi, sono poco calorici e un’ottima fonte di minerali, tra cui fosforo, potassio, selenio e magnesio. Sono ideali anche come contorno in abbinamento ad un secondo piatto.

Contengono inoltre lisina, triptofano, vitamine del gruppo B e alcune sostanze antiossidanti.

Grazie alle loro caratteristiche, aiutano il sistema cardiovascolare a mantenersi in forma e sono da sempre considerati anche un toccasana per il sistema immunitario.

Il periodo migliore per consumarli freschi è tra l’estate e l’autunno, ma durante tutto l’anno possiamo trovarli surgelati o secchi o reperire quelli coltivati, e cioè champignon e pleurotus.

Noi di Tarallucci e vino amiamo i funghi e li utilizziamo spesso nella preparazione dei nostri piatti. E voi come li utilizzate? Avete delle ricette da inviarci?

In attesa di ricevere le vostre ricette con i funghi, eccone alcune delle nostre che se vi va potete provare:

A presto con nuove Curiosità enogastronomiche di Tarallucci e vino!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.