FRITTATINA CON UOVA DI QUAGLIA
Oggi la nostra Roberta ha condiviso con noi di Tarallucci e vino una ricetta che non aveva mai provato prima.
Un vicino di casa le ha regalato delle uova di quaglia e le ha consigliato di utilizzarle per preparare una frittatina.
Lei ha seguito il suggerimento e, vista la buona riuscita del piatto, ci ha inviato la sua ricetta.
Di seguito trovate gli ingredienti, le dosi e la preparazione ma prima vogliamo approfondire con voi qualche informazione su questo tipo di uova.
5 uova di quaglia corrispondono a 1 uovo di gallina
Abbiamo scoperto che le uova di quaglia, oltre ad essere molto più piccole di quelle di gallina, tanto che 5 uova di quaglia corrispondono a 1 uovo di gallina, sono anche più leggere e con meno colesterolo.
Hanno un guscio di colore grigio con macchie più scure, quasi nere.
Le avete mai mangiate?
Come le cucinate?
Se vi va, fate come Roberta e mandateci le vostre ricette e noi le pubblicheremo su Tarralluccievino.it e le condivideremo sulle nostre pagine social ufficiali.
Ecco dunque di seguito la ricetta della frittatina con uova di quaglia.
2 persone
15 minuti
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 10 uova di quaglia
- Sale q.b.
- Olio extra vergine d’oliva
Preparazione
Preparare la frittata con uova di quaglia è davvero molto semplice.
Come prima cosa bisogna rompere le piccole uova in un piattino facendo molta attenzione perché, a differenza delle uova di gallina, quelle di quaglia hanno il guscio molto fragile.
Aggiungere quindi un pizzico di sale e iniziare a sbatterle per bene con una forchetta.
Mettere poi dell’olio extra vergine d’oliva in una padella e versarci dentro il composto ottenuto dalle 10 uova.
Far cuocere la frittatina prima da una parte e poi girarla un paio di volte per renderla dorata da entrambe le parti.
A questo punto servirla ben calda, anche se la frittata è molto buona anche fredda, soprattutto in estate.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!