Fiori di zucca fritti
I fiori di zucca fritti sono uno sfizioso antipasto che può diventare anche un contorno. Riscuote sempre molto successo a tavola. Provare per credere!
Di solito noi a Tarallucci e vino prepariamo i fiori di zucca fritti nei giorni di festa ma vi assicuriamo che sono una bontà da preparare e servire in qualsiasi occasione, o comunque ogni volta che avrete a disposizione dei coloratissimi e soprattutto freschi fiori di zucca:-)
Bisogna solo avere un po’ di pazienza ed accortezza durante la frittura, avendo a che fare con dell’olio bollente, ma il risultato finale vi ripagherà di tutto il lavoro in cucina!
Un piccolo segreto? L’acqua frizzante vi aiuterà a realizzare delle frittelle croccantissime…
6 persone
25 minuti
Facile
Costo basso
Ingredienti Fiori di zucca fritti
- 20 fiori di zucca
- 300 gr di farina
- Sale q.b.
- 1 bicchiere e mezzo di acqua frizzante
- Olio di semi
Preparazione Fiori di zucca fritti
Pulire i fiori di zucca, rimuovendo soltanto i pistilli interni.
Poi sciacquarli per bene e lasciarli asciugare.
Intanto preparare la pastella con farina, un pizzico di sale e acqua, possibilmente frizzante.
Questa piccola accortezza servirà a rendere le vostre frittelle molto croccanti.
Prendere poi una padella e far scaldare dell’olio di semi.
Immergere quindi i fiori di zucca nella pastella uno alla volta e friggerli nell’olio bollente, rigirandoli una volta.
Quando saranno diventati di un bel colore dorato, scolarli e lasciarli ad asciugare su della carta assorbente.
Salarli con un pizzico di sale e servirli ben caldi.
Una vera squisitezza per il palato.
Andranno letteralmente a ruba e vi renderete conto troppo tardi di averne preparati troppo pochi.
Se ne avete degli altri e se vi è avanzata un po’ di pastella rimediate subito altrimenti invitate di nuovo i vostri ospiti e promettete presto altre frittelleJ
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!