Crostata senza glutine con albicocche e frutta secca
Che dire di questa nuova ricetta che ha condiviso con noi di Tarallucci e vino la nostra Marina?
Oggi ci propone la sua crostata senza glutine con albicocche e frutta secca.
Una vera delizia adatta proprio a tutti.
L’avete mai provata? Noi ve la consigliamo vivamente.
Il procedimento non è semplicissimo ma se seguirete la ricetta di Marina non potrete sbagliare e stupirete i vostri ospiti con questo dolce molto delicato e leggero.
Ecco dunque ingredienti e dettagli per voi!
6/8 persone
1 ora circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Crostata senza glutine con albicocche e frutta secca
- 500 gr di albicocche fresche e bio
- 350 gr di farina di riso integrale
- 150 gr di margarina di soya bio
- 1 uovo intero
- 200 gr di zucchero di canna chiaro
- 40 gr di granella di pistacchi
- 40 gr di granella di mandorle
- Acqua ghiacciata q.b.
Preparazione Crostata senza glutine con albicocche e frutta secca
Lavare le albicocche, togliere il nocciolo e tagliarle in 4 spicchi.
In una pentola larga, scaldare 100 gr di zucchero e 250 ml di acqua. Far sciogliere lo zucchero e mettere le albicocche nello sciroppo e far bollire a fuoco lento per circa 5 minuti. Poi far raffreddare.
Nel frattempo, in una ciotola impastare 250 gr di farina, 100 gr di margarina, 50 gr di zucchero e 1 uovo.
Impastare.
Fare un panetto compatto e mettere in frigo per 40 minuti.
Con gli ingredienti rimasti (50 gr di zucchero, 100 gr di farina, la frutta secca, 50 gr di margarina e acqua ghiacciata quanto basta), fare un impasto sabbioso da mettere in frigo per almeno 15 minuti.
Passato il tempo di riposo degli impasti, stendere la pasta frolla in una teglia, bucherellare con i rebbi di una forchetta.
Mettere gli spicchi di albicocche, scolate dallo sciroppo in eccesso.
Ricoprire le albicocche con il composto sabbioso e infornare a 180°C in forno statico per circa 30/40 minuti.
Poi servire e buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!