Conchiglioni al forno con tonno e zucchine

Ma quanto ci piace la pasta al forno qui a Tarallucci e vino? Oggi la nostra Roberta ci consiglia i suoi buonissimi e molto belli conchiglioni al forno con tonno e zucchine. Li avete mai provati?

Fatelo e non ve ne pentirete.

Di seguito trovate la sua ricetta, spiegata passo passo.

Se vi va poi fateci sapere come vi sono venuti?

6 persone

1 ora circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Conchiglioni al forno con tonno e zucchine

  • 500 gr di conchiglioni
  • 300 gr di pomodori datterini
  • 500 gr di zucchine
  • 1 scatoletta di tonno da 300 gr
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla
  • ½ bicchierino di acqua
  • 1 mozzarella
Conchiglioni al forno con tonno e zucchine

Preparazione Conchiglioni al forno con tonno e zucchine

Come prima cosa pulire, lavare e tagliare le zucchine. Cuocerle poi in padella con olio extra vergine d’oliva, la cipolla tagliata finemente e un po’ di sale per circa 20 minuti.

Prendere poi una ciotola e metterci dentro il tonno, le zucchine appena cotte e il parmigiano grattugiato.

Mischiare per bene il tutto così da creare una specie di crema.

A questo punto mettere in una teglia da forno dell’olio extra vergine d’oliva e dei pomodori datterini, tagliati a metà, conditi con un po’ di sale e un po’ d’acqua.

Conchiglioni al forno con tonno e zucchine

Nel frattempo preparare l’acqua per cuocere i conchiglioni. Portare l’acqua ad ebollizione e salarla.

Farli cuocere qualche minuto meno dei minuti di cottura consigliati perché poi dovranno essere infornati.

E’ arrivato il momento di riempire i conchiglioni, uno alla volta, con l’impasto ottenuto dalle zucchine, dal tonno e dal parmigiano.

Posizionare quindi i conchiglioni riempiti nella teglia da forno, uno accanto all’altro.

Come ultima cosa mettere un pezzettino di mozzarella su ogni conchiglione e spolverare con un po’ di pangrattato.

Mettere a cuocere in forno a 200°C per pochi minuti.

Successivamente tirarli fuori dal forno e servirli! Buon appetito?

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Pan cake vegano goloso di Ida
Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella