Alla scoperta di Pasta Santoni, cucinando le tagliatelle al sugo di polpette

Nella rubrica di Tarallucci e Vino Nell’azienda di…  oggi parliamo di Pasta Santoni, il pastificio di Maria Santoni da tre generazioni, nel cuore delle Marche a Monte San Pietrangeli.

Ci è capitato di assaggiare le loro tagliatelle, in quanto la nostra Roberta le ha condite con il sugo di polpette e la sfoglia così rustica e porosa ci ha deliziato a tal punto che abbiamo voluto approfondire…

Abbiamo scoperto che questa azienda produce pasta all’uovo artigianale di filiera agricola in un luogo e con un metodo completamente incontaminati, utilizzando semola e uova al 100% marchigiane.

Vi invitiamo ad approfondire il sogno, l’idea e il metodo Santoni, visitando il sito dell’azienda:  http://www.pastasantoni.it/

Nel frattempo, noi condividiamo con tutti voi della Community di Tarallucci e vino la ricetta di Roberta delle tagliatelle al sugo di polpette.

Ingredienti per 4 persone

  • 250 gr di tagliatelle
  • Aglio
  • Cipolla
  • Sedano
  • 1 bicchierino da caffè di vino bianco
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale
  • 1 bottiglia di passata di pomodoro
  • 400 gr di carne macinata
  • 1 uovo
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 2 fette di pancarrè
  • 1 bicchiere d’acqua
Tagliatelle Santoni al sugo di polpette

Preparazione

Iniziare preparando le polpette, mettendo in una ciotola la carne macinata, l’uovo, il sale, il parmigiano grattugiato e il pancarrè, precedentemente bagnato in acqua e fatto scolare. Mescolare quindi tutti gli ingredienti insieme al fine di ricavare un composto omogeneo.

Creare le polpette della grandezza desiderata e tenerle da parte.

Intanto in un tegame far scaldare dell’olio extra vergine d’oliva e mettere dentro carota, sedano, cipolla e aglio, tutti tagliati a pezzettini piccoli.

Far soffriggere per circa 5 minuti.

Poi aggiungere il vino e farlo evaporare.

Infine mettere nel tegame anche la polpa di pomodoro e il sale.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.