CROSTATA CON CREMA DI MANDORLE E CREMA PASTICCERA

Cari amici della Community di Tarallucci e vino, oggi vi raccontiamo una bella storia😊

Ebbene, tramite Instagram abbiamo conosciuto una splendida azienda siciliana: Azienda Agricola Sanzone e Figli.

Da buoni buongustai quali siamo, ci è venuta voglia di assaggiare i prodotti di questa bella realtà della Regione Sicilia e quindi abbiamo acquistato un barattolino di crema di mandorle.

Lo abbiamo aperto subito e inserito in una nostra ricetta dolce e cioè la crostata.

Quella che vi proponiamo oggi dunque è la ricetta della Crostata con crema di mandorle e crema pasticcera.

Ve la consigliamo vivamente😊

Dosi per una teglia da 24 cm.

1 ora circa

Medio

Costo medio

Ingredienti

Ingredienti per la pasta frolla:

  • 1 uovo intero + 3 tuorli
  • 2 etti di burro
  • 2 etti di zucchero
  • Farina q.b.

Ingredienti per la farcitura:

  • Crema di mandorle q.b.
  • Crema pasticcera q.b.
  • Zucchero a velo

Ingredienti per la crema pasticcera:

  • 3 tuorli d’uovo
  • 3 cucchiai di farina
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • Succo d’arancia
  • Scorza d’arancia
  • Mezzo litro di latte

 Utensile:

  • Teglia rotonda da 24 cm
Crostata con crema di mandorle e crema pasticcera

Preparazione

Per iniziare, prepareremo la pasta frolla. Prendiamo una ciotola dove sbatteremo le uova con il burro e lo zucchero.

Poi inseriremo della farina e inizieremo ad impastare con mani.

Continueremo ad aggiungere farina fino a che l’impasto non si appiccicherà più alle mani e quindi formeremo una palla.

A questo punto, prenderemo una teglia da forno e inizieremo a spalmare per bene l’impasto su tutto il fondo della teglia.

Accenderemo quindi il forno (elettrico) a 240° e inforneremo. Importante è tenere sotto controllo la cottura e infine sfornare la crostata dopo circa 30/40 minuti.

Crema di Mandorle Azienda Agricola Sanzone

Nel frattempo, prepareremo una golosa crema pasticcera in questo modo: in un recipiente lavoreremo i tuorli con lo zucchero e aggiungeremo la farina un po’ alla volta, continuando a mischiare. Nel frattempo metteremo a scaldare il latte con la vanillina, il succo d’arancia e la scorza d’arancia. Una volta bollente lo uniremo alle uova, allo zucchero e alla farina e poi rimetteremo tutto sul fuoco per far sobbollire 3 – 4 minuti, continuando a mescolare. Una volta che la crema sarà pronta spegneremo il fuoco e faremo raffreddare.

Quando la base della crostata sarà ben dorata e la crema pasticcera raffreddata, cominceremo con la decorazione.

Spalmeremo per bene prima la crema pasticcera su tutta la superficie e poi un secondo strato di crema di mandorle. Infine spolvereremo il tutto con un po’ di zucchero a velo.

Ora non ci resterà altro da fare che assaggiare e servire una fetta ai nostri ospiti.

Nel caso ne dovesse avanzare un po’, potremo tenerla in frigo e gustarla il giorno dopo!

Farete un figurone!

Provare per credere.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Pan cake vegano goloso di Ida
Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella