POLENTA AL SUGO DI SPUNTATURE
Ecco per tutti voi della Community, una nuova ricetta arrivata a Tarallucci e vino.
La nostra cara Fabiola ci ha inviato la sua versione della polenta al sugo di spuntature.
Un piatto da leccarsi i baffi!
Su Taralluccievino.it trovate alcune varianti per preparare la polenta. Se vi interessa date un’occhiata:
- Bastoncini croccanti di polenta di Carmen
- Nella cucina di Marina per assaggiare la sua polenta
- Polenta con salsicce e spuntature di Roberta
- Polenta al sugo di carne
Oggi dunque scopriamo la ricetta di Fabiola della sua polenta al sugo di spuntature.
4 persone
2 ore ca.
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 8 spuntature di maiale
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale
- Carota
- Cipolla
- Sedano
- Vino
- 700 gr di passata di pomodoro
- 375 gr di Polenta rapida Valsugana
- Formaggio grattugiato
Preparazione
Come prima cosa, preparare il sugo.
In un tegame olio extra vergine d’oliva, carota, cipolla e sedano e far soffriggere il tutto.
A questo punto aggiungere anche le spuntature e far cuocere un po’ così da far colorare la carne. Successivamente far evaporare un bicchiere di vino bianco e poi aggiungere anche la passata di pomodoro e il sale.
Continuare la cottura di tutti gli ingredienti per circa 1 ora e mezza.
Ora che il sugo di spuntature è pronto, passiamo alla preparazione della polenta seguendo le indicazioni sulla confezione.
Quindi mettere a bollire l’acqua e salarla.
Una volta arrivata a bollore, versare a pioggia la farina mescolando bene per evitare i grumi.
Continuare quindi la cottura a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, e poi, dopo circa 8 minuti spegnere il fuoco e condire la polenta.
Fabiola ha impiattato la sua polenta servendola con del sugo di spuntature e abbondante formaggio grattugiato.
Buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!