TRIPPA ALLA ROMANA COI FAGIOLI

Ecco a voi oggi una sfiziosa variante della tipica ricetta della trippa alla romana, proposta dalla nostra cara e insostituibile Roberta!

Un secondo piatto molto appetitoso da preparare facilmente.

Vi basterà organizzarvi con gli ingredienti e poi seguire le indicazioni preziose di Roberta.

Voi come la preparate la trippa? Avete dei consigli da condividere con tutta la community di Tarallucci e vino?

Se vi va fateceli avere e noi li pubblicheremo su Taralluccievino.it

Intanto, se volete qualche idea per preparare dei secondi piatti da servire ai vostri ospiti, ecco di seguito alcuni suggerimenti che ci hanno inviati i nostri affezionati utenti:

Ecco dunque di seguito la ricetta della trippa alla romana coi fagioli.

4 persone

1 ora ca.

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 1 kg di trippa precotta
  • 1 barattolo di fagioli borlotti
  • 1 barattolo di pomodori pelati
  • 1 cipolla
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale
  • 1 bicchiere di vino
Trippa alla romana coi fagioli

Preparazione

Prendere una pentola, riempirla d’acqua e metterci dentro la trippa.

Far bollire per circa 30 minuti.

Successivamente prendere un tegame e tagliarci dentro una cipolla a fettine sottili e farla soffriggere nell’olio extra vergine d’oliva.

A questo punto aggiungere anche la trippa, precedentemente bollita, e il bicchiere di vino.

Lasciar evaporare.

Poi aggiungere anche i pomodori pelati e far cuocere per circa 10 minuti.

Aggiustare di sale.

Infine mettere dentro anche i fagioli sgocciolati e lasciar cuocere tutto insieme per altri 10/15 minuti.

Trascorso questo tempo, spegnere il fornello e servire la trippa alla romana coi fagioli ben calda!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Pan cake vegano goloso di Ida
Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella