RISOTTO CON CAVOLO ROSSO, MARZEMINO E GORGONZOLA
Che bello ricevere le vostre ricette, cari amici di Tarallucci e vino!
Quella che vi proponiamo oggi, ce l’ha inviata Sonia dalla sua casa di Londra e, pur se lontana, la nostra comune passione per la buona cucina ci tiene vicini!
La sua ricetta del risotto con cavolo rosso, marzemino e gorgonzola è davvero sfiziosa.
Il Marzemino è un vino del Trentino, per approfondire: link
Un primo piatto da preparare, portare a tavola e poi ricevere i complimenti!
Ricordatevi di mandarci anche le vostre ricette che noi pubblicheremo su Taralluccievino.it e sulle nostre pagine social di Facebook, Twitter e Instagram.
Ecco dunque gli ingredienti e la preparazione del risotto con cavolo rosso, marzemino e gorgonzola.
4 persone
Un’ora circa
Abbastanza facile
Costo medio
Ingredienti
- 1 cavolo rosso di media grandezza
- 400 gr di riso Arborio
- 1 bicchiere di Marzemino
- 50 gr di gorgonzola
- Cipolla rossa
- Brodo vegetale (con carota sedano e cipolla)
- Sale e olio extravergine di oliva
Preparazione
Per prima cosa pulire lavare e tagliare a listarelle il cavolo rosso.
Mettetelo a cuocere in una padella con cipolla rossa sale e olio extravergine di oliva per circa 20/25 minuti.
Togliere metà del cavolo rosso e tenerlo da parte per poi frullarlo. Nel frattempo preparate un brodo vegetale da aggiungere al riso. Nella padella con l altra metà del cavolo rosso aggiungete il riso e fatelo tostare. Proseguite aggiungendo il brodo vegetale quando necessario.
Quando il riso sarà a metà cottura (guardate i tempi di cottura sulla confezione) aggiungete 1 bicchiere di Marzemino e lasciate evaporare per qualche minuto.
A circa 3/4 di cottura del riso aggiungete il gorgonzola a pezzettini con un po’ di brodo caldo e fatelo sciogliere bene mescolando ed infine mettete il rimanente cavolo rosso frullato.
Terminate la cottura spegnendo il gas e lasciando riposare per un paio di minuti.
A questo punto servite il risotto ben caldo con una bella spolverizzata di parmigiano reggiano e buon appetito
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!