Peperonata con patate

La ricetta che vi proponiamo oggi è di un bel contorno della tradizione e cioè la peperonata con patate. Questa è la versione della nostra cara Renza che ha voluto condividerla con noi di Tarallucci e vino.

Avendo avuto la fortuna di assaggiarla, ve la consigliamo vivamente e vi chiediamo, se vi va, di farci sapere poi come vi è venuta.

Se poi avete un’altra ricetta della peperonata che volete consigliare a tutta la Community di Tarallucci e vino fatecela avere e noi la pubblicheremo sul sito nella sezione Contorni e la posteremo sulle nostre pagine social.

Prima di lasciarvi dunque ai consigli di Renza, se amate i peperoni come noi, ecco di seguito un po’ di ricettine da provare assolutamente:

10 persone

80 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Peperonata con patate

  • 2 peperoni
  • 2 patate grosse
  • 2 patate piccole
  • 2 zucchine
  • 1 cipolla
  • 3 cucchiai di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaino di dado di verdure in polvere
  • 1 cucchiaio di pesto
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale q.b.
Peperonata con patate

Preparazione Peperonata con patate

Ecco la ricetta di Renza:

Come prima cosa bisogna pulire e lavare tutte le verdure.

Successivamente vanno tagliate a pezzetti.

Prendere quindi una teglia e metterle dentro insieme alla cipolla tagliata finemente, ai tre cucchiai di passata di pomodoro, al cucchiaino di dado di verdure in polvere, al cucchiaio di pesto e ai 2 cucchiai di pecorino grattugiato.

Infine aggiustare di sale e condire con dell’olio extra vergine d’oliva.

Mischiare tutto per bene e poi infornare.

Far cuocere a 220° C per circa 1 ora.

Servire questo contorno caldo oppure tiepido, ma anche a temperatura ambiente è buonissimo quindi se volete potete prepararvelo prima!

Buon appetito?

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.