Fettuccine fantasia di primavera
Ecco a voi oggi un altro primo piatto buonissimo che ci ha inviato la nostra Roberta che ha voluto chiamare fettuccine fantasia di primavera per le verdure di stagione utilizzate.
Roberta ci vizia con i suoi manicaretti e questa ricetta non è da meno alle altre.
Noi di Tarallucci e vino abbiamo avuto la fortuna di assaggiarle e vi possiamo assicurare che sono davvero deliziose.
Ve le consigliamo vivamente.
La preparazione è molto facile, basta seguire i consigli di Roberta.
Prima di lasciarvi dunque alla sua ricetta delle fettuccine fantasia di primavera, vi ricordiamo che nella sezione del sito riservata ai Primi piatti potete trovare tantissime idee da cucinare.
Se vi va mandateci anche le vostre ricette e noi le pubblicheremo su Tarallucci e vino e le condivideremo sui nostri ambienti social con tutti gli utenti della Community.
2 persone
45 minuti circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Fettuccine fantasia di primavera
- 1 carciofo
- 2 zucchine
- 80 gr di piselli
- 2 fettine di guanciale
- 4 pomodorini
- 10 olive denocciolate
- Sale q.b.
- Olio extra vergine d’oliva
- 160 gr di fettuccine
- 1 cipolla rossa
Preparazione Fettuccine fantasia di primavera
Ecco per voi la ricetta di Roberta:
Come prima cosa per iniziare questa ricetta, bisogna pulire i carciofi e tagliarli a pezzetti.
Successivamente, pulire anche le zucchine e tagliarle a pezzi.
Infine pulire e tagliare finemente anche la cipolla e mettere tutti gli ingredienti, quindi le zucchine, i carciofi, i piselli e la cipolla in una padella con dell’olio extra vergine d’oliva e iniziare la cottura.
Dopo pochi minuti aggiungere anche il guanciale tagliato a pezzetti.
Lasciar cuocere tutto insieme per circa 20 minuti.
Alla fine aggiungere anche i pomodorini tagliati a metà e le olive denocciolate.
Aggiustare di sale.
Far insaporire ancora per un po’ mentre si prepara l’acqua per cuocere le fettuccine.
Una volta cotte, scolarle e ripassarle in padella con tutto il condimento.
Servire le fettuccine fantasia di primavera ben calde e buon appetito!
Altre ricette di Roberta da consultare:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!