Salame al cioccolato
Oggi Roberta ci ha preparato un dolce buonissimo: il salame al cioccolato. Un classico dei dolci, veloce e facile da preparare. Vi assicuriamo che vi leccherete anche le dita, oltre ai baffi?
E voi, lo conoscete il salame al cioccolato? Lo avete mai preparato?
Fateci sapere e se vi va mandateci la vostra ricetta e noi la pubblicheremo nella sezione Dolci di Tarallucci e vino e la condivideremo con la nostra Community di golosoni!
Se volete provare altre ricette dolci di Roberta, ve ne elenchiamo alcune di seguito:
- ciambellone
- crostata di nutella
- crostata alla ricotta e cioccolato
- frappe di carnevale
- tiramisù
- ciambellone al cacao
Intanto di seguito trovate gli ingredienti e la preparazione spiegata passo passo da Roberta del Salame al cioccolato.
Senza cottura in forno
120 minuti
Facile
Costo basso
Ingredienti Salame al cioccolato
- 1 etto di cioccolato fondente
- 1 etto di burro
- 4 cucchiai di zucchero
- 1 uovo
- 1 pacco di biscotti Oro Saiwa
Preparazione Salame al cioccolato
Per iniziare la preparazione del Salame al cioccolato bisogna sciogliere in una casseruola, a fuoco lento, il burro, il cioccolato fondente, il tuorlo dell’uovo e lo zucchero.
Intanto montare l’albume a neve.
Successivamente sbriciolare per bene i biscotti, aiutandovi con un bicchiere da far rotolare con forza sulla carta del pane con cui avrete precedentemente avvolto i biscotti per non far uscire da tutte le parti le briciole?
Una volta che gli ingredienti sul fuoco saranno sciolti, togliere la casseruola dal fornello e aggiungere l’albume montato a neve e farlo amalgamare nel composto e infine inserire anche i biscotti sbriciolati.
Aiutandosi con le mani, formare un bel tronchetto e metterlo in frigo per qualche ora avvolto dalla carta stagnola.
Una volta tolto dal frigo tagliarlo a fette prima di servirlo!
Se volete potete consultare altre ricette di Dolci.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!